APERTE le ISCRIZIONI alla SECONDA uscita 2018 con RENT A BIKE – POSCHIAVO 7 maggio
Continua il percorso di (in)formazione-aggiornamento a valorizzazione del territorio! Immutate le finalità perseguite da queste 3 uscite di mezza giornata ciascuna in e-bike di “Rent a bike”, nel rispetto degli obiettivi distrettuali: conoscere il territorio per promuovere itinerari di visita, con il supporto del servizio Rent a Bike in Valtellina; verificare il funzionamento del servizio e sperimentarne l'operatività e la validità; fare rete con altri operatori operanti sul territorio.
Dopo la proposta dell’uscita tematica di aprile su “Il Pian di Spagna la terra fra i due laghi”, diamo il via alle pre-iscrizioni per il secondo appuntamento di maggio, rivolto prioritariamente ad: operatori del servizio rete Rent a Bike; gestori di strutture Bike friendly; altri operatori del settore turistico.
Anche questa volta sono 40 sono i posti e le e-bike a disposizione e non è necessaria una preparazione atletica, ma la capacità di stare in sella. La partecipazione all’uscita di Poschiavo prevede una quota di compartecipazione di 10€. Sempre possibile la partecipazione con propria bicicletta, fermo restando che l’iscrizione è necessaria e viene conteggiata nel numero massimo dei posti disponibili.
Pubblichiamo il programma di dettaglio dal titolo “Patrimonio UNESCO in Rent a bike. Dal Borgo al Lago – Passeggiata in Bici nella Valposchiavo” ed il modulo per la pre-iscrizione, che deve essere inviato a FSL, via mail a info@fondazionesviluppo.sondrio.it entro il 30 aprile 2018, specificando in oggetto “RENT A BIKE – PRE-ISCRIZIONE USCITA del 07 MAGGIO 2018”.
Al raggiungimento delle 40 preiscrizioni o al più tardi il 02 maggio, la Fondazione di Sviluppo Locale comunicherà agli operatori pre-iscritti, in base all’ordine cronologico di ricezione della domanda, le modalità di versamento del contributo di partecipazione; tale importo, necessario a coprire parzialmente i costi dell’uscita, dovrà essere accreditato tramite bonifico bancario entro il termine specificato. Seguirà quindi conferma di avvenuta iscrizione. Nessun rimborso sarà dovuto in caso di impedimento a partecipare.
L’uscita prevede, dopo una trasferta da Tirano sul Trenino Rosso del Bernina, la scoperta in e-bike di Rent a bike del Borgo di Poschiavo con i suoi Palazzi ed il Museo, una minicrociera sulla Sassalbo e la visione del corto distrettuale “Fiori all’occhiello” nello storico Hotel Le Prese.
In caso di pioggia, l’uscita verrà recuperata in data 14 maggio 2018, programma invariato.
“Rent a bike” del Distretto culturale della Valtellina ringrazia per la collaborazione nella organizzazione dell’uscita Ferrovia Retica e Valposchiavo Turismo.
Per approfondire sui beni culturali in programma:
Il cortometraggio "Fiori all'occhiello", per vedere in anteprima i paesaggi distrettuali, anche in Valposchiavo
Il trenino rosso del Bernina, con le sue infrastrutture ed i suoi panorami alpini
La Valposchiavo, uno scrigno di bellezze da scoprire
La Sassalbo per una crociera sul lago di Poschiavo